Endless Engines Challenge
12 Mar , 2023 - Progetti

Si tratta di una delle più grandi Challenge di Modellazione 3D, lanciata dal famoso Youtuber Pwnisher. Alla quale parteciperanno più di 4000 persone, ognuno con un’idea unica.
La sfida è stata lanciata il 4 febbraio 2023, per vedere L’introduzione Clicca Qui!
Ma in cosa consiste questa challenge?
Pwnisher è ormai da anni che crea sfide con una popolarità a livello Mondiale, Come spiegato nel video linkato precedentemente, lo youtuber crea un template (in questo caso un modello di un’auto che entra in scena e dopo 5 secondi esce dall’inquadratura) e chi accetta la sfida dovrà inventarsi un’ambientazione, un soggetto, uno stile e perché no anche una storia. Ma come in ogni challenge ci sono delle regole da rispettare quali il formato del video, la centratura del soggetto, l’inquadratura, la velocità del veicolo, il frame rate e di conseguenza la durata di esattamente 5 sec (120 frame da 24fps).
Il Mio Endless Engine
Il mio concept era quello di creare una gara tra diversi tipi di animazione, in che senso?
Un veicolo animato con la tecnica dello “Stop Motion” contro un veicolo modellato digitalmente in 3D tramite blender, e un terzo veicolo disegnato a mano e animato frame per frame.
Di seguito lo Storyboard del video

Si passa alla modellazione, il primo soggetto è stato il veicolo animato con la tecnica dello Stop Motion, dopo una ricerca ho quindi creato un’ambientazione tipica degli studi d’animazione, come i green/blue screen, un tripiede, una telecamera, un “Rig Arm” e un modellino d’auto in legno, ho poi scaricato un modello di una persona già completo di texture e scheletro. Ho poi sistemato la persona in diverse pose, distanziate l’una dall’altra da esattamente 4 frame così da dare l’effetto tipico delle animazioni stop motion:
Si passa poi al veicolo modellato in 3D, ho scelto di creare una macchina in stile Comics con un procedural material basato sul film Spider-Man: Across the Spider-Verse (Guarda prima immagine) e un grease pencil sulla mesh. L’auto a metà corsa andrà in contro ad una mina, creando così un’esplosione anch’essa tramite procedural material.

In fine l’ultimo veicolo: il soggetto!
Il veicolo principale è un taxi prototipo Cadillac degli anni 50 , animato frame by frame; composto dunque da una sequenza di esattamente 120 disegni tutti fatti a mano su Procreate.

Come ultimissimo passaggio sono stati montati i 3 veicoli assieme per creare la Endless Engines Challenge
Tag:
3D, Blender, Modellazione 3D, Render, video, Video editing,